top of page

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Impiego di metodi efficaci che trovano ampio utilizzo nella psicologia e nella psicoterapia, volti a sviluppare nei pazienti la consapevolezza di sé e ad incoraggiarli ad adottare una nuova attitudine verso le situazioni.

​

La prima consulenza è GRATUITA.

ETÀ EVOLUTIVA

Il bambino potrà trovare un luogo dove poter liberare le energie bloccate, acquisire fiducia in se stesso e ricercare un significato al malessere che sente dentro di sè o in famiglia. La terapia si svolge in un contesto dinamico e creativo, attraverso il gioco, il disegno e la drammatizzazione

​

AMBITI D'INTERVENTO:

- disturbi d'ansia 

- fobie 

- lutti

- disturbi ossessivo-compulsivi

- disturbi dell'umore

- disturbi da sintomi somatici

- disturbi della condotta

- disturbo oppositivo-provocatorio

- disturbi specifici dell'apprendimento

​

​

ADOLESCENZA

L'adolescenza è territorio incerto, vincolato al passato, al bambino che si è stato fino a pochi mesi prima, e teso al futuro, verso quell'adulto che ancora non si riesce a individuare (Bara, Bidinotto, Mattei, 2004). Il sostegno psicologico si concentra sul presente, in quella zona indeterminata in cui non si può più fare affidamento sulle modalità relazionali infantili, ma ancora non si padroneggiano i giochi comportamentali verso cui il nuovo corpo, le nuove emozioni, i nuovi pensieri spingono con forza. Attraverso la narrazione e l'utilizzo di tecniche specifiche, si aiuta il/la ragazzo/a a rimanere nella mutevolezza del momento, sperimentando le sensazioni di incompetenza e di inadeguatezza, fiducioso che solo l'accettazione delle difficoltà potrò portare a sviluppare la competenza fisica e mentale caratteristica di una persona matura.

​

AMBITI D'INTERVENTO:

- disturbi d'ansia

- attacchi di panico

- fobie

- lutti

- disturbi ossessivo-compulsivi

- disturbi da sintomi somatici

- disturbi dell'umore

- disturbi della condotta

- disturbo oppositivo-provocatorio

- disturbi specifici dell'apprendimento

​

ETÀ ADULTA 

Sostegno in situazioni di crisi specifica, dove si aiuta la persona a superare l'evento specifico, mettendolo in condizione di ritrovare le sue competenze e le sue risorse.

​

AMBITI D'INTERVENTO:

- disturbi d'ansia

- fobie

- attacchi di panico

- lutti

- disturbi ossessivo-compulsivi

- disturbi dell'umore

- disturbi di personalità

- stress

- problemi decisionali temporanei

Servizi: Servizi
Servizi: Servizi
bottom of page